KNIPEX Story Forge

Come pulire le pinze KNIPEX

Scritto da KNIPEX IT | 28-gen-2025 14.58.38

Se utilizzi regolarmente i tuoi utensili, sai bene che tempo e usura possono privarli della loro lucentezza. Per chi però ha un legame speciale con i propri strumenti ed è orgoglioso della propria collezione, mantenerli in perfette condizioni è una priorità. In questo articolo ti spieghiamo come lucidare le tue pinze per farle tornare brillanti e preservarne le prestazioni con pochi passaggi semplici ed efficaci.

Step 1: rimuovi lo sporco con una gomma abrasiva

Prima di iniziare a lucidare le pinze, è essenziale pulirle a fondo per rimuovere lo sporco o i detriti che possono essersi accumulati durante l'uso, prestando particolare attenzione alle fessure e ai punti difficili da raggiungere.

A tale scopo, utilizzate una gomma abrasiva fine, facilmente reperibile nei negozi specializzati o anche nei negozi di ferramenta. La gomma abrasiva agisce delicatamente sulla superficie metallica della pinza, garantendone l'integrità. È sufficiente strofinare la gomma sulla superficie nella direzione di levigatura della pinza. Quindi rimuovere i residui con un panno o con aria compressa.

Ps: Utilizzate le gomme abrasive solo su pinze nere/atramate e mai su pinze cromate! Il rivestimento cromato verrebbe danneggiato. Le pinze cromate si puliscono al meglio con i comuni detergenti a solvente.

Step 2: applicare l'olio per dare lucentezza

Una volta pulite, è il momento di ridare loro brillantezza. Per questa fase è necessario un olio leggero, anche se il tipo non è importante: olio per macchine da cucire, olio per armi, olio bianco o olio per meccanica di precisione, ad esempio, sono tutti adatti allo scopo. Questi oli non solo migliorano l'aspetto delle pinze, ma forniscono anche uno strato di protezione contro la ruggine.

Per prima cosa mettete una piccola quantità di olio nel giunto della pinza. In altre parole, fate gocciolare l'olio nel giunto e aprite e chiudete la pinza alcune volte. Poi ripetete il procedimento.

Applicare quindi l'olio su un panno morbido. Strofinare delicatamente il panno imbevuto di olio su tutta la superficie della pinza, assicurando una copertura uniforme. L'olio contribuirà a eliminare eventuali macchie o sbavature, esaltando la naturale lucentezza del metallo e proteggendolo dalla corrosione.

Step 3: manutenzione regolare

Se avete un legame speciale con i vostri strumenti e volete che siano sempre al meglio, considerate di fare una manutenzione regolare delle vostre pinze. Lucidarle ogni sera può non essere necessario, ma dedicare un po' di tempo ogni qualche settimana le manterrà senza dubbio in condizioni eccellenti.

La lucidatura delle pinze non deve essere necessariamente un'operazione laboriosa. Con l'aiuto di una gomma abrasiva e di un po' d'olio, è possibile ripristinare senza fatica la loro lucentezza e mantenerle sempre in forma. Investendo un po' di impegno e di tempo nella manutenzione dei vostri utensili, non solo ne migliorerete l'aspetto, ma ne garantirete anche la longevità e le prestazioni, un aspetto essenziale per qualsiasi professionista o appassionato di bricolage. Quindi, sia che usiate le vostre pinze occasionalmente o frequentemente, mostrate loro un po' di amore e vi ricompenseranno con prestazioni costanti e una nobile lucentezza.